I.I.S.S Einaudi-Casaregis-Galielei, corso di formazione per docenti sul tema “Italiano lingua veicolare: presupposti teorici e indicazioni operative”, a.s. 2018-2019
Il corso – rivolto a tutti i docenti dell’Istituto – ha affrontato le seguenti tematiche con l’obiettivo di proporre una riflessione su alcuni temi di carattere generale, sensibilizzare lo sviluppo di un approccio diverso all’insegnamento della grammatica della lingua italiana (awareness) e ad alcuni aspetti interculturali rilevanti nell’apprendimento:
- come si verifica l’apprendimento di una lingua non materna
- insegnabilità e apprendibilità
- l’italiano lingua veicolare: cos’è e cosa significa dal punto di vista dell’apprendimento
- la grammatica della lingua italiana: l’approccio della didattica della L2 e quella della L1 a confronto
- le caratteristiche proprie delle microlingue delle diverse discipline
- la percezione dell’errore da parte del docente
- aspetti interculturali fondamentali nell’apprendimento
- l’importanza del cervello emotivo
- l’uso di tecniche di memorizzazione e apprendimento coinvolgenti.